Ceramisti e ceramologhi state all'arte ... anzi state all'arte ... arriva Damonte abile modellatore
Giovedì 12 settembre 2024 ... ore 17,30
potrebbe essere l'occasione per commissionargli un vostro ritratto da lasciare ai posteri


La S.V. è cordialmente invitata Giovedì 12 settembre 2024, ore 17,30
alla presentazione delle opere ceramiche "RITRATTI di 4 GENERAZIONI" realizzate da
LUCA DAMONTE
1974 Diplomato al Liceo Artistico di Savona, prosegue la formazione seguendo il corso professionale della Scuola di Ceramica di Albisola Superiore. Nel 1997 apre un suo laboratorio a Cogoleto (Genova) nel quale si occupa di tutte le fasi di lavorazione della ceramica con risultati eccellenti nella ritrattistica..
Via aspettiamo numerosi e appassionati, sarà un evento unico e importante che testimonia il rapporto di stima e collaborazione fra ceramisti. Luca Damonte, grande, valido e giovane ceramista di Cogoleto, presenterà anche altre opere uniche di grande pregio e autorevolezza.
Ai presenti è offerto cocktail di amicizia
R.S.V.P. a ceramiche@gmazzotti1903.it
Autore Luca Damonte
Si tratta di alcune sculture che raffigurano Giuseppe Bausin,
Torido, Giuseppe Bepi e Tullio Mazzotti, quattro generazioni di ceramisti in Albisola.

Esse verranno presentate presso l'atelier Mazzotti sulle Rive del Sansobbia, unitamente ad alcuni lavori di Ino Pasetti, che negli Anni Ottanta eseguì una serie di ritratti della famiglia.
In esposizione anche una scultura di Bepi Mazzotti, che negli Anni Cinquanta ritrasse la Moglie Rosanna Argenta.

Luca Damonte consegue la maturità artistica presso il Liceo Artistico “ A. Martini “ di Savona, impara il mestiere di ceramista dopo il corso professionale annuale ad Albisola Superiore presso la scuola di ceramica dopodichè fonda l’impresa individuale nel 1997. Il suo percorso formativo professionale lo vede vicino all’esperienza diretta di alcuni maestri ceramisti albisolesi di spiccato livello artigianale artistico come Tony Salem e Bruno Tedesi. La sua produzione tiene conto del mercato diversificato che offre la Riviera e comprende oggettistica plastico-decorativo : pannelli, bassorilevi, piastre, targhe, vasi, ariticoli regalo, bomboniere.
Un’alta percentuale di lavoro comprende manufatti personalizzati, dalla stoviglieria ad accessori per la casa, all’esecuzione di opere più artistiche come sculture in tutto tondo smaltate per interni o esterni a destinazione privata o pubblica senza limiti nella scelta dei soggetti e nelle dimensioni. Nel laboratorio vengono effettuate la foggiatura al tornio degli oggetti, la stampatura in forme di gesso sempre su pezzi unici dell’artista o la modellazione manuale di vasi bassorilievi e sculture.
Si impiegano argille rosse di Sansepolcro, Vicenza, Colorobbia. Alcuni manufatti vengono graffiti ancora allo stato umido. All’essiccamento segue una prima cottura a 980-1000 ° C.
I pezzi destinati alla decorazione sono smaltati a spruzzo o a decorazione, decorati a pennello, o ad aerografo a fiato e sottoposti alla seconda cottura a 920-940 ° C.
Saltuariamente si effettuano anche restauri, cotture per hobbisti e corsi di modellato decorazione. Le tipologie degli oggetti sono per metà tradizionali secondo gli stili classici liguri ( Levantino, Antica Savona, Calligrafico, Boselli ) e per metà moderne ideate nella Bottega o eseguite su progetti di Architetti e/o Clienti.
Tra le ultime opere realizzate vanno ricordate il presepe in terracotta realizzato presso l’oratorio San Lorenzo a Cogoleto adiacente alla parrocchia Maggiore S.Maria, le sculture presso la Porta Fontana del Beigua ( Sciarborasca ). Infine la realizzazione di alcuni pannelli a parete lungo l’antico percorso della calce nel centro storico di Cogoleto. Tutta la produzione è realizzata artigianalmente nel laboratorio dello studio d’arte. Quasi tutta la produzione è venduta direttamente al pubblico nel laboratorio.

Tullio e Anna Mazzotti
Rosanna Argenta ritratta da Giuseppe Bepi Mazzotti




Vi aspettiamo al nostro Atelier, per farvi conoscere il fantastico mondo della ceramica d'arte.
the pottery of Tullio Mazzotti
high craftsmanship for personalized works
collaboration with Designers and Artists

____________________________________________________________

se non visualizzi correttamente questa mail clicca su 